Ristoranti francesi di San Cesareo (RM)
13Ristoranti.it ha selezionato per te i migliori Ristoranti francesi dove mangiare a San Cesareo (RM).

#47 di 49 a Grottaferrata
place Corso del Popolo 55 - Grottaferrata (00046)
4.5 su 5, basato su 21 recensioni
Pasticceria moderna di scuola francese.
"Da una semplice colazione con dei magnifici cornetti oppure una delle loro fantastiche specialità è sempre un piacere entrare in questo locale!"
I cornetti sono spettacolari!

#794 di 3835 a Roma
place Via delle Palme 76/A - Roma (00171)
5 su 5, basato su 348 recensioni
schedule Chiuso ora, apre alle ore 13:00
Carne cruda e variazioni (tartare, sushi, panini)
Tartare, sushi, dolci, vini; piatti con nomi ispirati al cinema (Tyler Durden, Mia Wallace, Vincent Vega, Grosso Guaio a Centocelle, Kill Bill, Kubrick)
Tartare e sushi
Centocelle (dettagli specifici come l'indirizzo non sono forniti)
Fassangue Centocelle, Sab/Dom dalle 11:00 alle 00:00, Lun/Ven dalle 13:00 alle 24:00
Tema ricorrente del cinema, sia nel locale che nei piatti
"Ho ordinato tartare con uovo cotto a bassa temperatura, scaglie di tartufo e crema di formaggio. Di seguito ho mangiato un panino con tartare, lattuga, crema di carbonara e guanciale croccante."
Per chi ama le tartare e la carne cruda è una tappa necessaria.
"Idea originale e simpatica. Ottima qualità della materia prima ed ottima professionalità nel saperla preparare. Abbinamenti che sembrano azzardati ma, per chi ama la carne, sono un'esplosione di sapori."

#1984 di 3835 a Roma
place Piazza dei Consoli 7 - Roma (00174)
4.5 su 5, basato su 28 recensioni
àˆ da anni il mio punto di riferimento in zona per un aperitivo e preserata.
Se la cosa più difficile da trovare è la semplicità , allora Rosso relativo riesce a rispondere perfettamente alle richiesta più ardua.
Locale accogliente, servizio veloce e accurato.

place Via Ferruccio 1 - (07024)
4.5 su 5, basato su 10 recensioni
La cucina di A Social Club 56 è descritta come "cucina come a casa" che richiama le radici culturali della Gallura e si caratterizza anche per la contaminazione di diverse culture, tra cui quella belga con le tradizionali moules et frites.
Il menu di A Social Club 56 varia in base alla stagione, con piatti che prediligono il mare in estate e proposte più caserecce in inverno. Le specialità includono cozze in quattro varianti (alla marinière, alla catalana, al pesto, e alla marinara) a 14 euro ciascuna, ostriche su prenotazione a 2,50 euro al pezzo, e tartare di tonno. Non sono serviti dessert, gelati nè caffè.
I prezzi menzionati includono le cozze a 14 euro per ciascuna delle varianti, e le ostriche a 2,50 euro al pezzo.
Le cozze in quattro varianti e le ostriche a prezzo competitivo sono indicate come specialità del locale.
A Social Club 56 si trova nel budello del borgo di La Maddalena, in una delle strette vie vicino alla piazza del municipio, accanto a una statua di Giuseppe Garibaldi seduto su una panchina.
L'atmosfera di A Social Club 56 è descritta come sorprendentemente accogliente, dove i clienti si sentono come a casa ma con la qualità di un piatto gourmet.
Voglio ringraziarvi particolarmente perchè avete concluso al meglio la nostra settimana di vacanza.
Il vermentino che ci hanno consigliato era ottimo come la seadas.
Appena accomodati la signora titolare ci ha spiegato molto bene tutto il menù, con delle palesi radici francesi, derivanti appunto dalla suddetta.

place Via Sebastiano Satta, 5 - Orosei (08028)
5 su 5, basato su 11 recensioni
Pasticceria dolce e salata siciliana, pasticceria dolce e salata napoletana, dolci sardi, torte personalizzate e cake design.
Dolci sardi, torte personalizzate, cake design, dolci senza conservanti e senza olio di palma, pasticceria fresca, tronchetti natalizi artigianali, dolci napoletani, pasticceria siciliana (Cassata siciliana, cannoli siciliani, pasta di mandorle, sfinci, piccola pasticceria al pistacchio).
Torte personalizzate, dolci senza conservanti e senza olio di palma, pasticceria siciliana e napoletana, dolci sardi.
La pasticceria si trova a Orosei, in provincia di Nuoro, in Sardegna.
Martedì-Sabato, dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 19:30. Domenica, dalle 08:00 alle 13:00. Chiuso: Lunedì.
Alta qualità e creatività , con un ambiente che valorizza la tradizione regionale e l'approccio artigianale.
Super consigliatissima, ve ne innamorerete.
Desidero ringraziarli. Consiglio vivamente di andare a visitare questa ottima pasticceria.
Fantastici papassini (dolci tipici sardi). Ne ho approfittato per portare dei dolcetti a amici al mio ritorno a casa e sono stati apprezzatissimi!